Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Città di Civitavecchia

Fondo unico borse di studio anno 2022/2023, scadenza 27 luglio

Fondo unico borse di studio D. Lgs. 63/2017 – DGR n. 252/2023.

Il Servizio 1 – Sezione Cultura e Pubblica Istruzione – Uff. Diritto allo studio, informa che dal 15 giugno 2023 alle ore 23:59 del 27 luglio 2023 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per il riconoscimento delle borse di studio per l’anno scolastico 2022/2023, non riconducibili al merito scolastico.

Gli studenti residenti nel Comune di Civitavecchia, in possesso dei requisiti sotto riportati,  possono accedere al beneficio, utilizzando il modello on line disponibile al seguente link:

https://comunecivitavecchia.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=IOSTUDIO_2023

Di seguito la documentazione:

La Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale in ordine crescente di ISEE, riconoscendo la precedenza allo studente più giovane d’età in caso di parità di ISEE. L’importo della singola borsa di studio ammonta ad euro 150,00 rideterminabile in rapporto al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili, nel limite massimo di euro 500,00 come previsto dalle disposizioni ministeriali.

Requisiti:

  • Residenza nel Comune di Civitavecchia;
  • Frequenza, nell’anno scolastico 2022/2023 di una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione) o frequenza dei primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP;
  • Appartenenza a nuclei familiari con un livello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a euro 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità;

Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Livia D’Avenia FDA Funzionario Responsabile della sezione Biblioteca e Diritto allo Studio, ai seguenti recapiti: