Lavori di messa in sicurezza della barriera frangiflutti a protezione dell'Anfiteatro della Marina di Civitavecchia – Lotto A

M2C4 investimento 2.1 del PNRR

Data di Pubblicazione : 1 ott 2020

Municipium

Descrizione e Scopo

Trattasi di contributi assegnati a seguito di eventi eventi calamitosi del 28 e 29 Ottobre 2020 il Capo Dipartimento della Protezione Civile rilevando il carattere emergenziale di tali eventi e ravvisando la necessita di procedere con urgenza al fine di fronteggiare i gravi danneggiamenti subiti dal territorio, con Ordinanza n° 558/2018 avoca a se l’utilizzo di poteri straordinari in deroga alla vigente normativa in quanto il carattere di urgenza non consente l’espletamento di procedure ordinarie e con Decreto del Commissario Delegato per gli eventi metereologici del 29 e 30 Ottobre 2018 n.00081 del 09/04/2020 – Regione Lazio – Direzione Agenzia regionale di Protezione Civile sono stati assegnati al Comune di Civitavecchia € 400.000. Tale finanziamento confluisce nell’elenco delle opere finanziate con fondi PNRR M2C4I2.1 nel 2021.

Trattasi di opere per la per la “messa in sicurezza barriera flangiflutto a protezione dell’anfiteatro della marina, danneggiata (in parte crollata) durante la mareggiata".

Importo totale di progetto : € 400.000,00.
SOGGETTO ATTUATORE: COMUNE DI CIVITAVECCHIA.
RUP: ANTHONY SCALISE.
CUP: J 36 J 20000380002.

Municipium

Dettagli

Missione: M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica

Componente: M2C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica

Investimento: 2.1 - Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico

Intervento: 2.1.A - Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico

Titolare: PCM PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI

Soggetto Attuatore: Comune di Città di Civitavecchia

CUP: J36J20000380002

Municipium

Importo Finanziato

400.000,00 €

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot