Concessioni demaniali marittime al 31/12/2020

Pubblicazione dei dati relativi alle Concessioni Demaniali Marittime con finalità turistico-ricreative – Legge Regionale 06.08.2007 n. 13, Legge regionale 26.06.2015 n. 8, e Regolamento regionale 12 agosto 2016, n. 19.

Concessioni demaniali marittime al 31/12/2020
Municipium

Descrizione

Definizione di Concessioni Demaniali Marittime

Le concessioni demaniali marittime sono autorizzazioni rilasciate dall’autorità competente per l’utilizzo e lo sfruttamento di aree del demanio marittimo. Queste aree includono spiagge, litorali, porti e altre zone costiere di proprietà dello Stato. Le concessioni sono necessarie per attività commerciali, turistiche, ricreative o per la realizzazione di infrastrutture. Per il diritto italiano le concessioni demaniali marittime odierne non sono concessioni di servizi e non sono appalti di servizi, ma concessioni di uso e godimento di bene pubblico demaniale, dato in gestione a soggetti terzi.

 

Municipium

pnrr.autore

Regione Lazio. 

Municipium

Formati disponibili

PDF/A.

Municipium

Licenza di distribuzione

Municipium

Riferimenti normativi

terzo comma dell’art. 826 c.c.

Municipium

Business events

Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 17:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot