Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima - Comune di Civitavecchia

Il Comune di Civitavecchia, consapevole delle sfide sempre più pressanti legate ai cambiamenti climatici e al degrado ambientale, ha intrapreso un percorso decisivo verso la sostenibilità energetica, aderendo formalmente al Patto dei Sindaci per il Clima.

Tipi di documento:
Accordo tra enti
Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima - Comune di Civitavecchia
Municipium

Descrizione

Il PAESC è uno strumento di pianificazione di cui il Comune si serve per rispettare gli obiettivi al 2030 di riduzione delle emissioni di gas serra.

Il Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima si pone l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 da consumi finali di energia del 40% al 2030, rispetto al 2008 (anno di baseline scelto) attraverso l’individuazione di azioni di mitigazione capaci di diminuire le emissioni di anidride carbonica in ambiente. Oltre a questo, il PAESC prevede di sviluppare una strategia di adattamento ai cambiamenti climatici nella quale sono state individuare delle azioni mirate a rafforzare la capacità di risposta del territorio alle sollecitazioni poste dal cambiamento climatico in atto.

Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi che l’Amministrazione Comunale si è volontariamente prefissata, ha deciso di coinvolgere attivamente la popolazione nella scelta di alcune strategie da adottare e promuovere per conseguire il raggiungimento degli obiettivi. 

Municipium

pnrr.autore

  • Il Dirigente del Servizio 4 Lavori Pubblici e Ambient Dott. Ing. Giulio Iorio
  • L’Assessore all’Ambiente Stefano Giannini
  • Il Sindaco Marco Piendibene
Municipium

Formati disponibili

PDF/A. 

Municipium

Licenza di distribuzione

Municipium

Ulteriori Informazioni

Il Patto dei Sindaci è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea per coinvolgere attivamente le città europee in un percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale. L'iniziativa è stata lanciata dalla Commissione il 29 gennaio 2008, nell'ambito della seconda edizione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (EUSEW 2008).

Municipium

Riferimenti normativi

Direttiva Fonti Energetiche Rinnovabili (Direttiva 2009/28/CE);

Direttiva Emission Trading (Direttiva 2009/29/CE);

Direttiva sulla qualità dei carburanti (Direttiva 2009/30/CE).

Ultimo aggiornamento: 29 gennaio 2025, 13:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot