
Vivere il Comune
Tutte le informazioni sui luoghi di interesse
Eventi in evidenza




a 2 novembre 2025
Basta poco - Antonio Cornacchione, Pino Quartullo, Alessandra Faiella
Durata: 1 ora e 50 minuti. Sabato inizio ore 21.00, domenica inizio ore 17.00.
Leggi di più
a 23 novembre 2025
A mirror (uno spettacolo falso e non autorizzato) di Sam Holcroft
Durata: 1 ora e 40 minuti. Sabato inizio ore 21.00, domenica inizio ore 17.00.
Leggi di più
a 30 novembre 2025
Una tazza di mare in tempesta - compagnia Abbiati Schlosser
FOYER DEL TEATRO. 29 novembre: ore 17:00, 18:00, 19:00. 30 novembre: ore 17:00, 18:00, 19:00.
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Piazza Leandra
Piazza Leandra, cuore antico di Civitavecchia, si erge circondata da edifici d'epoca tra i quali la suggestiva Chiesa della Stella del 1688, racchiudendo in sé il fascino e la suggestione del medioevo.
Leggi di più
La Ficoncella
Le Terme della Ficoncella, a 4 km da Civitavecchia, prendono il nome da un grande albero di fico che offre riparo d'ombra. Conosciute fin dall'antichità, erano un'alternativa alle celebri Terme Taurine.
Leggi di più
Sito archeologico delle Terme Taurine
Le Terme Taurine sono un sito archeologico romano situato a Civitavecchia, su una collina isolata con vista sul Tirreno risalenti al I secolo a.C.
Leggi di più
Forte Michelangelo
Il Forte Michelangelo, fortezza risalente al XVI secolo, fu commissionato da Papa Giulio II nel 1508 e completato nel 1537 da Papa Paolo III. Sebbene una tradizione locale lo attribuisca a Michelangelo Buonarroti.
Leggi di più

Affreschi stanza di Eliodoro
La Stanza di Eliodoro a Civitavecchia: mistero da svelare.
Leggi di più