Municipium
Competenze
Ufficio Trattamento economico e giuridico
- Attività inerenti la costituzione e la gestione del rapporti di lavoro: procedure concorsuali, esperimento procedure mobilità volontaria, assunzioni e redazione contratti individuali di lavoro a tempo determinato/ed indeterminato, compresi personale, docenti e supplenze scolastiche;
- Supporto al Dirigente nelle attività progettuali e/o di pianificazione in materia di organizzazione e gestione delle risorse umane: analisi dei bisogni organizzativi e predisposizione programma del fabbisogno di personale; gestione ed aggiornamento dotazione organica; aggiornamento, qualificazione / riqualificazione del personale. Supporto alla cura delle relazioni sindacali; predisposizione contratti decentrati; costituzione/utilizzo fondo salario accessorio del personale dipendente e dirigente dell’Ente;
- Analisi, proiezioni, aggiornamento e controllo della spesa inerente il salario accessorio; gestione metodologia di valutazione dei sistemi premianti del personale.
- Liquidazione competenze accessorie ed indennità varie (PEO, Retribuzione di risultato, Produttività collettiva ed individuale, Specifiche responsabilità, ecc.);
- Conto annuale per la parte relativa al salario accessorio;
- Mobilità interna e ordini di servizio del personale;
- Gestione della rilevazione informatizzata delle presenze/assenze del personale in servizio con supporto del CED per quanto attiene specificatamente i terminali di rilevazione;
- Gestione congedi ordinari e straordinari, malattia, infortuni sul lavoro, rilevazione trimestrale per monitoraggio conto annuale;
- Astensione dal lavoro: maternità, Legge 104, permessi e distacchi sindacali con relative elaborazioni statistiche annuali;
- Congedi parentali, diritto alto studio e cure termali;
- Fascicolazione ed archiviazione certificati, giustificativi ecc..
- Accertamenti sanitari per verifica idoneità al servizio;
- Gestione ed aggiornamento tramite sistema informativo dello stato giuridico del personale;
- Studio ed applicazione della normativa legislativa e contrattuale in materia di gestione economica, fiscale e previdenziale del personale dipendente, amministratori e assimilati ai dipendenti;
- Predisposizione e gestione dati inerenti la spesa del personale (in raccordo con i Servizi Finanziari);
- Programma annuale dei collaboratori e consulenti;
- Controllo flussi di spesa del personale (in raccordo con i Servizi Finanziari);
- Retribuzione personale dipendente di ruolo e non di ruolo, amministratori e assimilati ai dipendenti;
- Liquidazione emolumenti di carattere accessorio;
- Versamenti mensili e periodici degli oneri e contributi conseguenti le elaborazioni stipendiali;
- Ritenute al personale per conto terzi (cessioni e prestiti);
- Formazione e liquidazione di ruoli contributivi;
- Rapporti con Enti previdenziali ed assistenziali;
- Elaborazione Certificazione Unica e relativo invio all’Agenzia dell’entrate;
- Compilazione quadri 770 annuale;
- Conto annuale economico;
- Monitoraggio trimestrale (Conto annuale);
- Denuncia annuale INAIL;
- Compilazione documenti, prospetti, tabulati inerenti la spesa di personale;
- Gestione ed aggiornamento tramite sistema informativo dello stato giuridico del personale.
- Predisposizione PEG e Bilancio di previsione inerente la spesa del personale dipendente - variazioni di assestamento di Bilancio;
- Denuncia INAIL, IRAP;
- Predisposizione dichiarazioni per liquidazione TFR;
- Analisi, proiezioni e controllo della spesa inerente il salario accessorio;
- Predisposizione schede di valutazione del personale per l'applicazione degli istituti contrattuali;
- Adempimenti inerenti rilevazioni annuali (predisposizione prospetto informativo annuale inerente Legge 68/99 – Anagrafe delle prestazioni, Monitoraggio del Lavoro Flessibile, etc.);
- Immissione dati inerenti la Relazione allegata al Conto annuale; Compilazione documenti, prospetti, tabulati inerenti il personale - Riconoscimenti causa di servizio - Istruttoria pensioni di inabilità al servizio;
- Contenzioso in materia di pubblico impiego e procedure di conciliazione;
- Applicazione sanzioni disciplinari a seguito di quanto stabilito in sede di UPD;
- Gestione atti mobilita esterna;
- Elaborazione, gestione e trasmissione dati del Servizio per la Pubblicazione ai sensi del D.Lgs 14 marzo 2013 n° 33 – Normativa sulla “Trasparenza”;
- Richiesta visite fiscali e gestione rapporti con INPS per tutti i Servizi;
- Gestione infortuni INAIL e relative comunicazioni per tutti i Servizi.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Responsabile
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Assessore di riferimento
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
Indirizzo mail : giuridico@comune.civitavecchia.rm.it
Indirizzo mail : personale@comune.civitavecchia.rm.it
Indirizzo mail : paghe@comune.civitavecchia.rm.it
Indirizzo mail : rsu@comune.civitavecchia.rm.it
Telefono Dirigente servizio 3 : 0766 590291
Telefono Funzionario sezione risorse umane - gabinetto del sindaco : 0766 590057
Telefono Ufficio personale : 0766 590080
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 17:23