Chiesa della Stella

La Chiesa della Stella, nota anche come Chiesa della Vergine delle Grazie, situata in Piazza Leandra, è una delle più antiche di Civitavecchia. Fondata nel 1274 da S. Bonaventura, è sede dell'Arciconfraternita del Gonfalone.

Chiesa della Stella
Municipium

Descrizione

La Chiesa della Stella, nota anche come Chiesa della Vergine delle Grazie, situata in Piazza Leandra, è una delle più antiche di Civitavecchia. Fondata nel 1274 da S. Bonaventura, è sede dell'Arciconfraternita del Gonfalone. La confraternita prese il nome di Compagnia del Gonfalone e, nel 1354, durante le lotte a Roma, contribuì a riportare la calma, adottando la Santa Croce come simbolo di pace e giustizia. Nel 1688, la confraternita chiese e ottenne dall'Ordinario di Civitavecchia Brancacci la Chiesa della Stella, che arricchì con opere d'arte e suppellettili sacre. Tra le opere d'arte presenti vi sono una statua in legno della Vergine Maria, dipinti come "L'Adorazione del Bambino Gesù" e "Il Cristo Tra Due Santi", oltre alla statua della Madonna delle Grazie conservata nel tabernacolo sopra l'altare. Ogni 8 settembre, la statua della Madonna delle Grazie è protagonista di una solenne processione per le vie del centro e le calate del porto storico. Gli affreschi sulle pareti laterali e sulla volta sono opera del pittore locale Ennio Galice (XX sec,), che arricchiscono l'atmosfera sacra e artistica.

Municipium

Servizi presenti nel luogo

Messe cattoliche. Sede dell'arciconfraternita del gonfalone, oltre che di alcuni affreschi del pittore locale Ennio Galice (XX secolo), e del pregevole crocifisso ligneo del Cristo Morto

Municipium

Modalità d'accesso

Ingresso libero
Municipium

Indirizzo

Piazza Leandra, 3, 00053 Civitavecchia RM, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Sempre aperto
Municipium

Ingresso

Gratuito.

Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2024, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot