Salta al contenuto principale

Ufficio Pubblica Istruzione

Ufficio preposto al coordinamento con le Direzioni scolastiche degli Istituti cittadini.

Municipium

Competenze

Le informazioni sugli uffici comunali soggette a obbligo di pubblicazione sono riportate nella sezione “Amministrazione Trasparente” sottosezione "Organizzazione". Questa pagina ha funzione divulgativa e di supporto all’orientamento dei cittadini.

Ufficio Pubblica Istruzione
  • Pianificazione, progettazione e ricerca risorse per l’apertura di nuovi servizi educativi per la prima infanzia;
  • Rapporti con le scuole cittadine / pcto / tirocini;
  • Predisposizione bandi pubblici per erogazione di risorse volte alla progettazione sul diritto allo studio;
  • Supporto all’Ufficio del Personale, per le assunzioni a tempo indeterminato e le supplenze brevi;
  • Programmazione e gestione dei piani di formazioni rivolti al personale dei nidi;
  • Coordinamento nidi, programmazione didattico educativa, definizione piani di lavoro e del calendario scolastico, ecc.;
  • Promozione e gestione dei progetti e delle iniziative di qualificazione del sistema scolastico;
  • Aggiornamento delle rette dei servizi a domanda individuale di competenza, relativo adeguamento, raccolta dati, applicazione sanzioni, ecc.;
  • Rapporti con le Direzione Scolastiche degli Istituti cittadini;
  • Rapporti con gli Istituti Superiori e raccordo con gli Enti Superiori;
  • Coordinamento pedagogico e Direzione didattica delle scuole dell’infanzia e dei servizi educativi comunali;
  • Promozione attività di stage con gli Istituti scolastici cittadini, Centri di Formazione professionali e Università;
  • Rilascio al SUAP di pareri di competenza in relazione alle procedure connesse con al funzionamento dei servizi educativi sul territorio (autorizzazioni al funzionamento, modifica ragione sociale, subentro, ecc.);
  • Elaborazione, unitamente alle Istituzioni scolastiche, di progetti finanziati dalla Città Metropolitana di Roma Capitale per il potenziamento del tempo scuola nella scuola media inferiore per gli alunni diversamente abili;
  • Esecuzione sopralluoghi nelle strutture educative autorizzate del territorio anche tramite Commissione Comunale di Vigilanza sui Servizi Educativi;
  • Coordinamento delle attività promosse dagli organi collegiali nei nidi e nella scuola dell’infanzia comunali;  
  • Elaborazione del Piano annuale dell’Offerta Formativa;
  • Redazione, pubblicazione bandi e formulazione graduatorie per l’ammissione dei bambini ai nidi comunali;
  • Redazione, pubblicazione bandi e formulazione graduatorie per l’ammissione dei bambini alla scuola dell’infanzia comunale;
  • Progettazione predisposizione e gestione della convenzione con l’università;
  • Cura dei rapporti con le autorità scolastiche, MIM, Regione Lazio, ASL, ecc.;
  • Collaborazione con le attività didattiche e di orientamento, progetti scuola/lavoro con le scuole e l'Università;
  • Gestione portali SIUSS (inps) e SIRSE (Regione Lazio) e successiva comunicazione SIUSS.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Biblioteca comunale "Alessandro Cialdi"

Piazza Calamatta, 18, 00053 Civitavecchia RM, Italia

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 10:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot